Visualizzazione post con etichetta tartellette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tartellette. Mostra tutti i post

giovedì 31 agosto 2017

Tartellette alle prugne e mirtilli, per salutare dolcemente l'estate

È stato un lungo agosto. Anzi, è stata una lunga, lunghissima estate. 

Io e i bambini abbiamo vissuto da giugno a oggi in simbiosi, in giornate che si aprivano al primo richiamo della piccola per avvertirci che era l’ora di colazione e si chiudevano insieme alle pagine degli innumerevoli fumetti che hanno costellato le letture di minichef.
È stata un’estate trascorsa lontani dalla Sicilia, elemento che da un lato ha messo a tutti un po’ di malinconia, dall’altro ci ha spinto a essere più curiosi e intraprendenti, a organizzare gite fuori porta in luoghi prima mai considerati e a improvvisare mini vacanze ad alta quota, scoprendo la bellezza della montagna in quattro. Tanto faticosa, quanto rigenerante per lo spirito e il fisico. I pochi giorni passati in Engadina hanno confermato il bisogno che abbiamo tutti, grandi e piccoli, di ritrovare più spesso il contatto con la natura, abituati come siamo a scenari cittadini e a ritmi incalzanti. Forse si tratta della scoperta dell’acqua calda, ma io e lo chef ci siamo ripromessi di trovare nei prossimi mesi tempo (e voglia) per mettere la famiglia in auto e partire in direzione montagna, anche solo per una giornata da passare tra sentieri e rifugi.

lunedì 4 giugno 2012

Alti e bassi


La settimana è iniziata poco dopo le sei con uno schiocco fragoroso, un fulmine che è entrato prepotente nel nostro sonno portandoci di botto (è proprio il caso di dirlo) nel lunedì. Un soprassalto, durato giusto il tempo di renderci conto che era tutto ok e che nostro figlio stava dormendo sereno, ma poi non siamo riusciti a riprendere sonno. Sarà la suggestione che provocano le immagini dell’Emilia, sarà che il divano ha ballato varie volte anche sotto il nostro sedere, sarà che sono giorni strani.

Giorni di alti e bassi.