Visualizzazione post con etichetta CARCIOFI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARCIOFI. Mostra tutti i post

giovedì 21 aprile 2016

Quiche ai carciofi profumata al limone per i 6 anni del blog!

Ci ho ragionato un po’ prima di scegliere la torta per festeggiare i 6 anni di blog.
In effetti ci ho ragionato un po’ tanto, dato che il sesto anniversario è stato la settimana scorsa (il 13 aprile, per l’esattezza) ma che volete farci, è primavera, la natura si risveglia e i miei tempi si rallentano, si allungano e io mi adeguo ai ritmi che naturalmente si impongono.

A lungo ho immaginato una torta al limone, ho perfino appuntato l’ennesima ricetta da provare perché ho una sorta di maledizione della torta al limone che ha fatto fallire i precedenti tentativi (con penosi “effetti frittatina” invece di morbide e intense creme gialle). La torta al limone però deve aspettare perché io sono una donna dai gusti salati e anche le mie torte preferite lo sono. 
Le cucino spesso, con ingredienti semplici e combinazioni che seguono l’andamento delle stagioni: adesso siamo nel periodo di asparagi, bruscandoli, dei primi pisellini freschi da sgusciare. Quasi settimanalmente posto le foto dei miei esperimenti culinari su Instagram (le trovate qui ma penso che presto dedicherò un post alle ricette fotografiche che pubblico su questo social che amo molto) e propongo a minichef, compagno di cene primaverili che finalmente iniziano con il sole che illuminano la tavola, torte di verdure che lui fortunatamente apprezza molto.

mercoledì 15 febbraio 2012

Mezze penne integrali con carciofi e triglie


A casa nostra il pesce piace e si mangia anche abbastanza spesso. Per quale motivo allora ho pubblicato pochissime ricette a base di pesce (tra cui la prima postata sul blog)? Forse perché di solito lo cuciniamo in modo molto semplice - al cartoccio, al forno, alla griglia - per non alterarne troppo il sapore. Qualche giorno fa però ho comprato delle triglie e ho deciso di utilizzarle come condimento per la pasta.

giovedì 22 aprile 2010

L'arte del riciclo















Oggi è la giornata della Terra, la quarantesima edizione di un'iniziativa che mira a far riflettere tutti noi occupanti del pianeta sulle risorse a nostra disposizione, su cosa ne facciamo e su come potremmo utilizzarle meglio e più saggiamente.

Ironia della sorte oggi è anche il giorno in cui il progetto promosso da Claudio Abbado per rendere Milano un po' più verde sembra sia stato stoppato dal Comune…

Ma ritornando alla Giornata della Terra, ho letto di nuove proposte di legge e di manifestazioni organizzate ovunque nel mondo e mi sono chiesta come, spenti i riflettori, tutto ciò possa integrarsi davvero nella nostra vita. Perché non basta più comprare quaderni in carta riciclata o usare il carrello per la spesa al posto delle buste di plastica: per dare il proprio contributo alla causa ci vuole un po' più di creatività!