Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

martedì 9 agosto 2016

Idee last-minute per l'estate 2016

Siete già in vacanza o alle prese con gli ultimi giorni in città prima del meritato riposo? Dopo la vacanza in Sicilia io sono tornata alla base. Agosto per noi, olmai da alcuni anni, è un mese cittadino o comunque nordico e stanziale. Però, anche senza viaggi o mete esotiche da raggiungere, lo spirito vacanziero non ci molla e oggi vi lascio qualche idea per colorare la vostra estate, riempiendola di allegria.

Iniziamo dalla tavola, com’è giusto che sia in un foodblog. D’estate dovrebbe rispecchiare l’atmosfera di relax e vacanza, ornandosi di nuovi oggetti grazie anche alle attenzioni in più che possiamo riservarle con un po’ più di tempo a disposizione. Che siano fiori di campo disposti in barattoli o brocche di vetro, candele bianche accese a illuminare cene tra amici o nuove tovagliette segnaposto, ogni piccolo dettaglio renderà speciale e preziosa la vostra tavola. Se questi mesi sono per voi sinonimo di mare la collezione Mistral di Easy Life (5) è perfetta: piatti bianchi e blu con elementi decorativi a tema marino (conchiglie, stelle marine…) che vi faranno viaggiare anche solo guardandoli. Questa è la stagione giusta anche per osare con i colori e se organizzate un aperitivo, una festa o una merenda per i bambini potrete davvero sbizzarrirvi. Un’idea molto carina sono le soda bottle di zak!designs (1), disponibili in tanti colori e corredate di cannuccia, ideali per tè freddo, succhi di frutta, acque aromatizzate e tutte le bibite che non possono mancare a una vera festa di Ferragosto!

lunedì 14 dicembre 2015

Regali di Natale 2015: "cose buone"

Natale è, anche, piacere di ritrovarsi con i parenti o con gli amici che consideriamo una seconda famiglia. Condividere momenti speciali, trascorrere insieme ore (e ore, e ore…) in cucina o attorno a un tavolo. Non sarebbe Natale senza i piatti della tradizione e quei rituali che si ripetono, piacevolmente immutati, anno dopo anno.
Oggi vi lascio le mie idee regalo per “cose buone”, da donare o mettere in tavola nei giorni di festa per gustarle con chi amiamo.
1. Edda Bianco Salento IGP - Cantine San Marzano 
Un vino al femminile - Edda significa Lei in dialetto - che è stato immaginato proprio come un’elegante donna del Sud, in un contorno di pietra bianca e barocco salentino. È un bianco opulento, importante, adatto all'invecchiamento, ottenuto da uve autoctone. Il 2014 è la prima annata e per questa prima vendemmia sono state prodotte solo 4667 bottiglie, numerate sul retro. Un regalo speciale da fare e magari conservare per un’occasione importante. 
Prezzo consigliato € 15


2 e 5. Bûche de Noël e Renna di cioccolato - Pascal Caffet 
In Francia non è Natale senza Bûche de Noël e quest’anno - fidatevi - insieme ai nostri tradizionali dolci delle feste lanciatevi nell’assaggio di queste bellissime e buonissime creazioni. La Maison Pascal Caffet è conosciuta per il pregiato pralinato e per le creazioni di alta pasticceria (il suo fondadore è stato anche Meilleur Ouvrier de France Pâtissier). In Italia li trovate a Torino e Milano e potrete scegliere quale specialità portare a casa: le bûches sono proposte in 4 varianti e anche in monoporzione (le bûchettes), io vi consiglio la “Impériale de Madagascar” a base di mousse al cioccolato nero, crème brulée alla vaniglia e tanti altri strati di dolcezza da scoprire cucchiaio dopo cucchiaio! Se volete fare un piccolo regalo dolce ci sono anche Babbo Natale, l’albero di Natale e la renna di cioccolato al latte Costa d’Avorio 40% con cuore pralinato alle nocciole del Piemonte. 
Prezzo Bûches grandi € 39, Bûchettes € 5,50 
Prezzo Renna € 14,00

venerdì 4 dicembre 2015

Regali di Natale 2015: "cose utili"

Il weekend alle porte darà il via ufficiale al periodo prenatalizio e… alla corsa ai regali! 

Ho pensato così di raccogliere alcune idee a tema food per aiutare quanti tra di voi siano in cerca della giusta ispirazione per dei doni con un unico denominatore comune: l’amore per il cibo! 
Iniziamo oggi con le “cose utili”, oggetti che possono davvero dare una mano in più in cucina, risolvendo piccoli e grandi problemi. Spero possano essere consigli graditi, scrivetemi per qualsiasi domanda, sarò felice di aiutarvi nel vostro shopping. 


1. Cuoci Pane in cassetta - Emile Henry 
Fare il pane in casa è un’abitudine che si sta diffondendo tantissimo. Un po’ antistress, un po’ recupero di tradizioni di famiglia, l’importante però è avere gli strumenti giusti per preparare un pane da fare invidia al fornaio sotto casa! Se, in particolare, vi dilettate a sperimentare impasti più morbidi, a base di farine come quelle integrali, di castagne, lino, ecc., avrete bisogno di uno stampo che aiuti il pane a crescere e cuocere correttamente in forno. Il nuovo Cuoci Pane in cassetta di Emile Henry è stato pensato a questo scopo: è in ceramica refrattaria e i fori, sul coperchio e nella base, permettono di regolare al meglio il tasso di umidità in cottura per realizzare un pane croccante fuori e morbido dentro, senza dover aggiungere acqua nel forno. È grande 24x15 cm e disponibile in due colori (per Natale punterei senz’altro sulla tonalità di rosso “Grand Cru”).
Prezzo consigliato € 69,90 

2. Pentola Accademia - Lagostina 
Se volete fare un regalo importante, a una persona speciale che ama cucinare o a una coppia che ha da poco messo su casa, la scelta giusta è una pentola di quelle solide ed eleganti, come Accademia. La linea di pentole Lagostina, infatti, unisce a queste caratteristiche una tecnologia importante: ha fondo Lagoplan® a 3 strati e struttura 3ply, ossia un corpo a 3 strati in acciaio-alluminio-acciaio che assicura una perfetta e omogenea diffusione del calore dal fondo lungo tutta la superficie della pentola. Inoltre quest’anno Lagostina ha pensato una promozione speciale durante il periodo natalizio: fino al 31 dicembre 2015 sarà valido uno sconto del 35% sull’acquisto di un prodotto delle linee Accademia e Melodia.
Prezzo a partire da € 184,30 

venerdì 24 luglio 2015

Estate 2015: le mie idee per lo shopping food

Com’è o come sarà la vostra estate?
Mare o montagna per le vacanze 2015?

Noi, per il secondo anno consecutivo, abbiamo optato per il mare palermitano e in questi giorni di grandissimo caldo stiamo beneficiando delle ferie in luglio dello chef. Arriverà agosto e ci sarà da affrontare il rientro in città proprio mentre tutti vanno via, ma per adesso è meglio non pensarci. Ora è solo vacanza, riposo, sole e quell’energia positiva che solo il mare riesce a trasmettere.

In sintonia con lo spirito felice e spensierato del periodo ho pensato di raccogliere in un post alcune idee per lo shopping food dell’estate. Ho scelto oggetti provati personalmente o che mi hanno colpito navigando in rete e girando per i negozi, il cui trait d’union è senz’altro il colore e l’allegria. Piccoli o grandi accessori che spero vi piacciano e possano essere utili suggerimenti per i vostri acquisti prima della partenza, per un regalo da fare o da farvi (del resto l’estate è la stagione perfetta per essere indulgenti con se stessi e premiarsi un po’, non trovate?).

giovedì 11 giugno 2015

Istantanee da Expo 2015

Sono stata a Expo, a dir la verità già diverse volte, ma ho aspettato un po’ prima di scriverne. Volevo lasciar decantare le sensazioni della prima visita e confermare (o smentire) le impressioni avute nel corso della mia prima full immersion.
Una sola giornata non basta a vedere tutto, anzi credo ne servano almeno 4 o 5 per poter affermare di avere visitato buona parte dell’esposizione. Ma in fondo non è tanto la quantità che conta (quanti padiglioni visitati, quanti assaggi, quanti chilometri percorsi) quanto piuttosto gli spunti e le piccole scoperte fatte passeggiando lungo il Decumano e nei padiglioni.

La prima volta, un paio di settimane fa, sono andata con Donata grazie all’invito di smartbox. Io, lei, un cofanetto e due macchine fotografiche per fermare in jpg le impressioni di Expo. Io ne ho brutalmente approfittato per farmi fotografare un po’ ovunque, vuoi mettere il lusso di avere qualcuno che riesce a inquadrarti perfettamente invece dei miei soliti maldestri tentativi di selfie? Il mio ego ne è uscito ringalluzzito, non posso negarlo.
foto di Donata Zanotti
Il mio consiglio, se volete approfittare davvero di Expo, è di non darvi obiettivi impossibili ma solo fissarvi delle piccola priorità. Leggete qualche articolo, ne sono stati scritti infiniti su riviste e blog, pensate quale paese vorreste assolutamente visitare il primo giorno. Sceglietene 2-3 al massimo e il resto verrà da sé. Preparatevi a fare code, ve lo avranno detto in tanti ed è vero, ma normalmente scorrono e in alcuni casi già mentre aspettate ci sono pannelli che anticipano i contenuti del padiglione o piccoli spettacoli ideati proprio per intrattenere i visitatori, come nel caso del Kazakistan che ha un palco sul quale si alternano musicisti, danzatori, cantanti.